Come è possibile far comprendere ai cittadini il valore dell’uguaglianza? E quali sono le prerogative di una società che agevoli l’adesione ai suoi principi? Sono queste alcune delle domande a cui risponde “Per l’eguaglianza e la giustizia” (edizioni L’asino d’oro), il saggio politico del filosofo statunitense Gerald Allan Cohen uscito nelle ultime settimane in Italia. […]
E’ giurista, scrittrice e studiosa italiana. Fino al 2011, è stata professore ordinario presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato istituzioni di diritto romano e diritto greco. Ha scritto innumerevoli saggi e monografie, tra cui: “Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto” (Feltrinelli, 2004), “Il ritorno della vendetta. Pena di morte: giustizia […]
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
17 maggio, Giornata mondiale contro omofobia, transfobia...
Odio e disprezzo, la violenza verbale si...
L’odio contro gli ebrei dilaga e si...
Mai come in questi tempi le parole...