rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Educazione

disabili-scuola624

Disabilità: che cosa cambia con la “Buona Scuola”?

Lo scorso luglio è entrata in vigore la legge sulla “Buona Scuola”, che introduce una serie di novità nel sistema scolastico italiano. Tra tutte, un’attenzione specifica è quella rivolta ai circa 223 mila studenti disabili (in quelle paritarie sono 15 mila), perché, nonostante esista una normativa che esige la piena inclusione scolastica, si assiste oggi […]

dsc_0381

Omofobia: al Virgilio si combatte così

Un progetto contro l’omofobia, per sensibilizzare gli adolescenti sui pregiudizi legati all’omosessualità. E imparare ad accettarla, perché tutti hanno il diritto di vivere serenamente la propria identità sessuale. Questi i motivi per cui il liceo Virgilio di Milano ha aderito al Progetto Sophia, un’iniziativa nata in Olanda lo scorso anno e finanziata dalla Commissione Europea (qui […]

shutterstock_96602170

L’Italia rispetta il diritto all’istruzione?

Un alunno su cinque lascia la scuola. In Italia va peggio che in Europa e i maschi perdono il confronto con le compagne di banco. I nuovi analfabeti? Uno su tre, ma anche peggio.   Nel nostro Paese quasi un alunno su cinque, tra le medie e le superiori, lascia la scuola. La dispersione, secondo […]

Diritti-07

Scuola: Finlandia promossa, Italia bocciata. Ecco perché

Secondo l’OCSE la Finlandia è la patria della scuola perfetta, mentre in Italia c’è ancora molto da fare. L’OCSE è l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che si occupa anche di finanziare studi di ricerca riguardo alla situazione dei diversi Paesi membri, tra cui anche l’Italia. Una delle indagini promosse dall’OCSE è il […]

Malala Yousufzai

L’istruzione è la sola soluzione. Malala e l’Italia.

Il 12 luglio Malala Yousafzai ha festeggiato il suo sedicesimo compleanno in maniera decisamente particolare. Niente candeline o regali per la giovane pachistana, ma un microfono, quello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scorso ottobre Malala è sopravvissuta ad un attacco dei talebani che hanno cercato di mettere a tacere la voce di una ragazza […]

Diritti-07

Educazione

«Ognuno ha diritto ad un’istruzione. L’istruzione dovrebbe essere gratuita, almeno a livelli elementari e fondamentali. L’istruzione elementare dovrebbe essere obbligatoria. L’istruzione tecnica e professionale, dovrebbero essere generalmente fruibili, così come pure un’istruzione superiore dovrebbe essere accessibile sulle basi del merito. » Questo, il principio sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu. Anche la nostra […]

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

mappa dell'intolleranza 3 donne

Mappa dell’Intolleranza 3: l’odio contro le donne

Redazione Vox

Odio, aggressività e disprezzo: si continua a...

mappa dell'intolleranza 3 musulmani

Mappa dell’intolleranza 3: l’islamofobia dilaga

Redazione Vox

Terroristi, jihadisti e vu cumprà, così la...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’intolleranza 3: omofobia e diritti

Redazione Vox

L’intolleranza e il pregiudizio diminuiscono se si...

Schermata 2018-06-28 alle 17.23.09

Mappa dell’intolleranza 3: dalle parole ai fatti

Vittorio Lingiardi

Introduzione Internet ha rivoluzionato la vita delle...

ius-soli

Ius soli: un passo in avanti verso i diritti civili

Isabella Menichini

Cittadinanza più rapida per i bambini stranieri;...

shutterstock_431642152

I diritti delle persone LGBT in Italia e nel mondo: i dati

admin

17 maggio, Giornata mondiale contro omofobia, transfobia...

Approfondimenti

mappa dell'intolleranza 3 stranieri

Mappa dell’intolleranza 3: xenofobia in crescita

Redazione Vox

Contro i migranti, si scatena l’intolleranza, nutrita...

mappa dell'intolleranza 3 ebrei

Mappa dell’intolleranza 3: ebrei e pregiudizi

Redazione Vox

Strozzini, avari, sionisti: così la rete si...

mappa dell'intolleranza 3 disabili

Mappa dell’intolleranza 3: disabilità sotto tiro

Redazione Vox

Sindrome di down e menomazioni importanti: così...

Schermata 2018-06-28 alle 17.23.46

Mappa dell’intolleranza 3: analisi e prospettive future

Barbara Lucini

Negli ultimi dieci anni la società italiana...

shutterstock_75376477

Legge 194, i primi 40 anni di lotta

Alessia Bausone

Quest’anno la legge 194 compirà i suoi...

I am human

“Senza distinzioni di razza”, ma quale razza?

Costanza Nardocci

Mai come in questi tempi le parole...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved.
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più