rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Educazione

disabili-scuola624

Disabilità: che cosa cambia con la “Buona Scuola”?

Lo scorso luglio è entrata in vigore la legge sulla “Buona Scuola”, che introduce una serie di novità nel sistema scolastico italiano. Tra tutte, un’attenzione specifica è quella rivolta ai circa 223 mila studenti disabili (in quelle paritarie sono 15 mila), perché, nonostante esista una normativa che esige la piena inclusione scolastica, si assiste oggi […]

dsc_0381

Omofobia: al Virgilio si combatte così

Un progetto contro l’omofobia, per sensibilizzare gli adolescenti sui pregiudizi legati all’omosessualità. E imparare ad accettarla, perché tutti hanno il diritto di vivere serenamente la propria identità sessuale. Questi i motivi per cui il liceo Virgilio di Milano ha aderito al Progetto Sophia, un’iniziativa nata in Olanda lo scorso anno e finanziata dalla Commissione Europea (qui […]

shutterstock_96602170

L’Italia rispetta il diritto all’istruzione?

Un alunno su cinque lascia la scuola. In Italia va peggio che in Europa e i maschi perdono il confronto con le compagne di banco. I nuovi analfabeti? Uno su tre, ma anche peggio.   Nel nostro Paese quasi un alunno su cinque, tra le medie e le superiori, lascia la scuola. La dispersione, secondo […]

Diritti-07

Scuola: Finlandia promossa, Italia bocciata. Ecco perché

Secondo l’OCSE la Finlandia è la patria della scuola perfetta, mentre in Italia c’è ancora molto da fare. L’OCSE è l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che si occupa anche di finanziare studi di ricerca riguardo alla situazione dei diversi Paesi membri, tra cui anche l’Italia. Una delle indagini promosse dall’OCSE è il […]

Malala Yousufzai

L’istruzione è la sola soluzione. Malala e l’Italia.

Il 12 luglio Malala Yousafzai ha festeggiato il suo sedicesimo compleanno in maniera decisamente particolare. Niente candeline o regali per la giovane pachistana, ma un microfono, quello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scorso ottobre Malala è sopravvissuta ad un attacco dei talebani che hanno cercato di mettere a tacere la voce di una ragazza […]

Diritti-07

Educazione

«Ognuno ha diritto ad un’istruzione. L’istruzione dovrebbe essere gratuita, almeno a livelli elementari e fondamentali. L’istruzione elementare dovrebbe essere obbligatoria. L’istruzione tecnica e professionale, dovrebbero essere generalmente fruibili, così come pure un’istruzione superiore dovrebbe essere accessibile sulle basi del merito. » Questo, il principio sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu. Anche la nostra […]

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più