rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Diritti

cluster5

Mappa dell’Intolleranza 5: antisemitismo

Gli ebrei ancora nel mirino degli hater L’odio contro gli ebrei si fa più duro e si concentra nelle date simbolo: il 25 aprile, il compleanno di Liliana Segre. Ma per la prima volta sul totale dei tweet che hanno al centro gli ebrei, quelli di stampo antisemita sono una decisa minoranza rispetto ai positivi.

cluster1

Mappa dell’Intolleranza 5: omofobia

Cala ancora l’odio contro i gay Dall’approvazione della legge Cirinnà, l’intolleranza contro le persone omosessuali è in calo costante. Anche se proprio la discussione in Parlamento della bozza di legge contro l’omotransfobia scatena gli hater. Tra le città meno tolleranti svettano Brescia, Bologna, Firenze e Torino.

cluster4

Mappa dell’Intolleranza 5: xenofobia

L’odio per i migranti cala, ma si riaccende con gli sbarchi Lombardia, con punte a Bergamo e Milano, Piemonte. E poi Sicilia: sono questi gli “hotspot” dell’odio xenofobo via Twitter. Aizzati dalla paura del contagio, gli hater si scatenano nel corso degli sbarchi di migranti in primavera. E dell’odioso omicidio di Willy Monteiro Duarte.

cluster6

Mappa dell’Intolleranza 5: disabilità

La disabilità? È ancora uno stigma L’odio contro le persone con disabilità diminuisce, ma nel complesso i tweet negativi sono molto più di quelli positivi. Segno che la disabilità è ancora additata come minorazione da non accettare. Lo si è visto nel periodo della pandemia, quando gli hater si sono scatenati contro chi aveva più […]

cluster3

Mappa dell’Intolleranza 5: islamofobia

I musulmani finiscono nel mirino accomunati all’odio per gli stranieri Il rientro in Italia di Silvia Romano, e la notizia della sua conversione, e l’attentato di matrice islamista a Reading, in Uk. Sono queste le occasioni in cui gli hater hanno colpito i musulmani in Italia. La concentrazione dei tweet di odio? Al nord, soprattutto. […]

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra contro le donne, soprattutto se lavorano. E contro ebrei e musulmani. Esce la quinta edizione della Mappa voluta da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti, che fotografa l’odio via social. I risultati? L’odio diminuisce ma si radicalizza. Le donne restano la categoria più colpita, seguite dagli ebrei.   […]

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si sono avuti effetti concreti, attraverso comportamenti sociali, motivati dalle cosiddette Fake News. Nonostante il termine inglese, il fenomeno è assai datato, nato probabilmente intorno alla figura di Napoleone, o per lo meno quel periodo è il primo durante il quale si iniziano a riconoscere e documentare le fake […]

Schermata 2020-01-27 alle 10.33.37

Nuovi dati della Mappa dell’Intolleranza: in 4 mesi cresce l’antisemitismo

L’ultima rilevazione della Mappa dell’Intolleranza datata novembre- dicembre 2019, riporta allarmanti: l’antisemitismo cresce rispetto alla precedente rilevazione effettuata tra marzo e maggio dello scorso anno. Il totale dei tweet, riguardanti gli ebrei, è stato di 63.724, contro i circa 19.000 dei mesi precedenti; tra questi, i tweet con polarità negativa sono stati 44.448, contro i […]

shoah

Conferme, ipotesi, prossime sfide

Negli ultimi dodici mesi sono cresciuti i monitoraggi e le rilevazioni di dati relativi ai discorsi d’odio e alla loro diffusione, grazie all’aumento dei progetti di ricerca dedicati al tema. Non poteva essere altrimenti, perché lo hate speech è un fenomeno non solo attualissimo ma anche complesso, multiforme, cangiante nel tempo e nelle sue dinamiche: […]

shutterstock_1283793559

Combattere l’odio puntando su ciò che ci rende simili agli altri

Mai avrei pensato che nel mio paese sarebbe comparsa su una porta la scritta «Juden hier», «Qui c’è un ebreo», come nelle città tedesche durante il nazismo. La porta è quella dell’abitazione di Aldo Rolfi, figlio di Lidia, partigiana internata a Ravensbruck. La mia indignazione, l’incredulità, la rabbia trovano purtroppo conferma “statistica” nelle ultime rilevazioni […]

  • « Older Entries
  • Newer Entries »

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più