rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Giustizia e Diritti

Giustizia, la vera scommessa del governo

Il mese scorso il governo Renzi ha presentato alla Camera le linee guida sulla riforma della Giustizia. Tra i provvedimenti, formalizzati in dodici punti, misure per velocizzare i procedimenti e riformare il Csm, falso in bilancio e auto-riciclaggio contro la criminalità economica, accelerazione del processo penale, riforma della prescrizione e tutela della privacy. Ma è […]

LA SCHEDA DI VOX: il nuovo Parlamento

Come sarà il nuovo Parlamento, se verrà approvata la riforma del Senato voluta dal governo Renzi? Quali funzioni avranno la Camera dei Deputati e il Senato? Da chi saranno eletti deputati e senatori? Abbiamo provato a fare un punto, per capire cosa prevede il disegno di legge costituzionale.  Nell’ottica di superare il bicameralismo perfetto, causa […]

Riforme costituzionali: cosa prevedono?

Da oltre vent’anni, la Costituzione italiana è al centro di disegni di legge e progetti di modifica che mirano a modificarne la seconda parte, ovvero quella che disciplina i ruoli e i rapporti delle istituzioni come il Parlamento, il Governo e il Presidente della Repubblica. Oggi, in occasione della Festa della Repubblica, proviamo a fare un […]

Quale Senato, per quale riforma?

Nel giorno della festa della Repubblica, si impone una riflessione sulle riforme costituzionali, su cui si ragiona oramai da una decina d’anni, e che, tutt’oggi sono al centro del dibattito politico. Dopo trent’anni, nei quali si è cercato di ipotizzare in modi diversi il superamento del bicameralismo paritario – una delle tante cause dell’immobilismo parlamentare […]

Web

Sovraffollamento: i dati in Europa

Il Consiglio d’Europa ha trasmesso l’ultimo rapporto 2012 sul sovraffollamento carcerario. L’Italia è risultata ancora una volta nella top ten di quelli con il maggior numero di detenuti per posti disponibili. Con 66.271 detenuti e 45.568 posti disponibili, ci sono 145 carcerati per ogni 100 posti (dati aggiornati al 2012). Peggio dell’Italia solo la Serbia, […]

Pena di morte, una Giornata per dire basta!

Oggi, 10 ottobre, si celebra la XII Giornata mondiale contro la pena di morte. Nel mondo, sono 58 i paesi che ancora mantengono in vigore la pena capitale (qui la mappa che illustra il fenomeno). Lo scorso anno, è stata applicata in 22 paesi tra cui Afghanistan, Palestina, Cina, Corea del Nord, India che hanno […]

Amnesty, subito una legge contro la tortura

In 112 Paesi nel mondo la tortura viene ancora praticata. In Messico, Uzbekistan, Somalia, Afghanistan e in molti altri paesi, uomini e donne vengono picchiati, ustionati, privati del sonno, colpiti con bastoni e scariche elettriche, una volta rinchiusi in prigione. Una pratica barbara, condannata dall’ONU e dai 146 Paesi che hanno firmato la Convenzione contro la tortura e […]

310830_156516101189015_118162315_n

Non vi piegate! Valeria Grasso per giovani e legalità

Valeria Grasso è la protagonista di una storia complicata. Ribellandosi alla mafia che voleva imporle il pizzo come imprenditrice, si è trovata in fuga. Ha denunciato un sistema corrotto e oggi crede che la sua storia possa avere un messaggio per tutti, a partire dai giovani. Con “Legalità è libertà” Valeria ha scelto di impegnarsi […]

Giustizia e diritti

Libertà e giustizia sono valori ‘dell’anima’, non se ne può fare a meno per vivere dignitosamente ma spesso la vita ce li toglie, sia nelle organizzazioni sociali sia in noi stessi. Sono valori che cominciano da noi, dalla nostra persona che deve crescere e svilupparsi nell’autonomia di pensiero e non a spese degli altri che […]

Emergenza carceri: la situazione a Milano

1700 detenuti in una struttura costruita per 700 persone. Questa, la condizione nel carcere San Vittore di Milano secondo i dati forniti da Antigone, l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione in visita negli istituti di pena più critici d’Italia. Mentre il tema del sovraffollamento carcerario rimane al centro del dibattito, VOX ha intervistato Maria Laura Fadda, […]

  • « Older Entries

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più