rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Salute

Sanità: ritardi sulla legge anticorruzione

La Commissione europea ha richiamato l’Italia per le misure adottate sinora per contrastare l’illegalità nella sanità. Il 31 gennaio, infatti, è scaduto il termine, previsto dalla legge n. 190 del 2012, per la presentazione di piani anti-corruzione, utili a favorire la trasparenza in tutti gli enti pubblici, aziende sanitarie comprese. Gli ultimi dati, diffusi dalle […]

salute05

Chi ha paura del paziente esperto?

Il primo diritto di ogni persona che soffre è di essere ascoltata. Ogni paziente custodisce infatti una storia e la sua consapevolezza è una ricchezza per tutti. Conoscere i meccanismi di una patologia, gestirne i sintomi e partecipare alla terapia migliorano il benessere del paziente, ne fanno aumentare l’aderenza alle cure e diminuire la spesa […]

salute02

Voci di VOX

I vostri contributi, le esperienze e i pareri della nostra rubrica “L’anagrafe del buon dottore”. La lettura dell’articolo “Chi ha paura del paziente esperto?” mi ha “ospitata” in un luogo nuovo, o comunque rassicurante: quello nel quale le riflessioni e i conseguenti comportamenti si alimentano in modo bidirezionale tra medico e paziente. Grazie! Ho così […]

La Onlus che racconta la malattia ai bambini

Una Onlus per combattere il tabù della malattia e raccontarla ai bambini, grazie a magiche avventure e al mondo del mare. Opera a Genova, e da poco anche a Mantova,  “Il porto dei piccoli”, per aiutare genitori e medici ad affrontare il difficile percorso della malattia insieme ai pazienti più piccoli, senza cadere in atteggiamenti […]

shutterstock_116712640

Il caso Stamina continua a far discutere

E’ di questi giorni la notizia che la prestigiosa rivista Nature ha denunciato “l’insostenibilità” del metodo di cura proposta dall’associazione Stamina, in Italia. L’inchiesta sul discusso metodo che usa staminali mesenchimali, accusa Stamina di aver “falsificato i dati della sua ricerca in sede di domanda di brevetto”.  La terapia si basa sull’utilizzo di cellule staminali per curare gravi patologie neurologiche […]

Web

Anziani e caldo: la fragilità e le politiche di collaborazione e sinergia

Nell’estate del 2003 un’ondata di caldo eccezionale colpì l’Europa. A pagare il prezzo più alto furono gli anziani. L’ISTAT riportò un aumento di 18mila vittime tra ultra 75enni, affetti da malattie croniche e disabili. I dati del Ministero della Salute parlano di 4 mila casi dovuti al caldo. Da allora il caldo è rientrato a […]

Web

Cure compassionevoli a tutti i costi?

Rigore scientifico o compassione umana? L’ultima notizia, in ordine di cronaca, è arrivata pochi giorni fa. Con effetto deflagrante. Al piccolo Giacomo il Tribunale di Milano ha negato il metodo Stamina rigettando il ricorso presentato dai genitori di Jack.   Il caso di Giacomo è emblematico: per la sofferenza di una famiglia, costretta a confrontarsi con […]

Dov’è finito il diritto all’interruzione di gravidanza?

La presentazione in Parlamento di numerose mozioni (ben 9, da parte del Partito democratico, Movimento 5 stelle, Lega Nord, Scelta civica – Binetti, Scelta civica – Tinagli, Centro democratico, SEL, Fratelli d’Italia e PSI) sul tema dell’applicazione della legge n. 194 del 1978 conferma ancora una volta la drammaticità della situazione relativa all’effettivo accesso ai […]

shutterstock_116712640

Cellule staminali: l’Italia faccia chiarezza

NEWS: Dopo l’approvazione in Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica ha convertito in legge il decreto Balduzzi (qui il testo) garantendo a chi ha iniziato le terapie con il metodo Stamina la possibilità di continuarle avviando di fatto una sperimentazione, promossa dal ministero della Salute e supervisionata dal Centro nazionale trapianti, Istituto superiore della […]

Aborto e obiezione di coscienza: l’ora della verità

NEWS Italia: troppi obiettori per garantire l’applicazione effettiva della legge 194. A breve la decisione del Consiglio d’Europa. Leggi qui!   VOX: l’interruzione volontaria di gravidanza e l’obiezione di coscienza. La legge n. 194 del 1978 disciplina la materia dell’interruzione volontaria di gravidanza, permettendone a determinate condizioni l’accesso (artt. 4 e 6), e consente ai medici […]

  • « Older Entries

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

cluster2021_6

Mappa dell’Intolleranza 6: omofobia

Redazione Vox

Torna a salire l’omofobia, per la prima...

cluster2021_2

Mappa dell’Intolleranza 6: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2021_1

Mappa dell’Intolleranza 6: disabilità

Redazione Vox

La disabilità? Per la prima volta è...

cluster2021_4

Mappa dell’Intolleranza 6: islamofobia

Redazione Vox

Cresce l’islamofobia e si salda allo stereotipo...

cluster2021_5

Mappa dell’intolleranza 6: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate. Una...

cluster2021_3

Mappa dell’Intolleranza 6: xenofobia

Redazione Vox

Crolla la xenofobia. I migranti non sono...

cluster2

Mappa dell’Intolleranza 5: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate. Una...

cluster5

Mappa dell’Intolleranza 5: antisemitismo

Redazione Vox

Gli ebrei ancora nel mirino degli hater...

cluster1

Mappa dell’Intolleranza 5: omofobia

Redazione Vox

Cala ancora l’odio contro i gay Dall’approvazione...

cluster4

Mappa dell’Intolleranza 5: xenofobia

Redazione Vox

L’odio per i migranti cala, ma si...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più