rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Salute

shutterstock_181261604

La Ru486 e quei diritti violati

E’ di poche settimane fa la notizia che la Toscana ha autorizzato l’impiego della Ru486, la nota “pillola abortiva”, anche nei consultori e nei poli-ambulatori. Seguendo il modello adottato già in Francia, è la prima volta in Italia che l’aborto farmacologico è consentito anche al di fuori degli ospedali. Una svolta significativa per un farmaco […]

Aborto e obiezione di coscienza: fonti

In merito alle due procedure avviate contro l’Italia davanti al Comitato Europeo dei Diritti Sociali si vedano, in www.coe.int/socialcharter: – Reclamo collettivo n. 87 del 2012, International Planned Parenthood Federation European Network c. Italia; – Decisione di ammissibilità del Comitato Europeo dei Diritti Sociali; – Osservazioni del Governo italiano sull’ammissibilità e sul merito della questione; – […]

Diritti-05

La Legge n. 40 del 2004, in tema di fecondazione medicalmente assistita

La legge n. 40 del 2004, “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, disciplina i requisiti, in presenza dei quali è ammesso il ricorso, da parte di coppie steriliti e infertili, a tecniche di fecondazione artificiale. Più in particolare, la legge mira a superare i problemi di sterilità e di infertilità delle coppie, che siano […]

salute01

Medico e paziente: c’è bisogno di un linguaggio comune

Pazienti esperti, capaci di comunicare con il proprio medico e di assumersi la responsabilità della propria salute. Ma anche medici consapevoli, aperti a prendersi cura del paziente e non solo dei suoi organi: la riflessione di un medico, Mario Cerati, che VOX ha pubblicato due settimane fa, ha suscitato diverse reazioni. Eccone una, la lettera […]

salute04

Il consenso informato non è burocrazia

Il consenso informato è condizione e fondamento del trattamento sanitario: nell’ interesse del paziente, anzitutto, ma anche in quello del medico. Senza consenso l’ intervento del medico – anche nell’ interesse del paziente – è illegittimo (escluse, ovviamente, le ipotesi marginali dello stato di immediata necessità e del trattamento sanitario obbligatorio). Il consenso informato deve […]

salute02

“Grazie, dottore” Voci di VOX

Quest’estate ho scelto di ritornare in Abruzzo. E’ il secondo anno che trascorro qualche settimana, tra giugno e luglio, vicino a Pescara. Dopo il viaggio, in auto da Milano, ho avvertito un senso di stanchezza e un dolore al petto. Ho pensato potesse essere per le molte ore trascorse in auto: mia moglie non guida […]

Diritti-05

Salute

I problemi connessi con l’attuazione del diritto fondamentale alla salute (art. 32 della Costituzione) sono molteplici e si sviluppano lungo vari livelli.   Un primo aspetto riguarda certamente le diseguaglianze nell’accesso alle cure, da intendersi sia come diritto alla migliore diagnosi, sia come diritto al migliore trattamento terapeutico, ove possibile. Un problema che investe non […]

salute03

Vox lancia l’anagrafe del buon dottore

Sono ipocondriaca, lo ammetto. Per i medici, sono una iattura. Perchè da loro non accetto mezzi termini: ho bisogno di conforto, di rassicurazione, ma non faccio sconti, non mi prendano per il naso, io sono informata! Quando mi siedo davanti alla scrivania di un medico, sudo freddo. Attendo, con ansia paziente, il verdetto. La mia […]

  • Newer Entries »

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

cluster2021_6

Mappa dell’Intolleranza 6: omofobia

Redazione Vox

Torna a salire l’omofobia, per la prima...

cluster2021_2

Mappa dell’Intolleranza 6: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2021_1

Mappa dell’Intolleranza 6: disabilità

Redazione Vox

La disabilità? Per la prima volta è...

cluster2021_4

Mappa dell’Intolleranza 6: islamofobia

Redazione Vox

Cresce l’islamofobia e si salda allo stereotipo...

cluster2021_5

Mappa dell’intolleranza 6: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate. Una...

cluster2021_3

Mappa dell’Intolleranza 6: xenofobia

Redazione Vox

Crolla la xenofobia. I migranti non sono...

cluster2

Mappa dell’Intolleranza 5: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate. Una...

cluster5

Mappa dell’Intolleranza 5: antisemitismo

Redazione Vox

Gli ebrei ancora nel mirino degli hater...

cluster1

Mappa dell’Intolleranza 5: omofobia

Redazione Vox

Cala ancora l’odio contro i gay Dall’approvazione...

cluster4

Mappa dell’Intolleranza 5: xenofobia

Redazione Vox

L’odio per i migranti cala, ma si...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più