rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Vox

shoah

Come la legge può contrastare l’antisemitismo

Victor Klemperer, filologo tedesco di origine ebraica, ha cercato di spiegare così la ragione per cui ha ritenuto necessario scrivere il suo diario “LTI. La lingua del Terzo Reich”, nel quale ha registrato le modalità distorte con cui è stato utilizzato il linguaggio durante gli anni del nazionalsocialismo: semplicemente “per delle parole”. Ed è proprio […]

Schermata 2018-06-28 alle 17.23.09

Mappa dell’intolleranza 3: dalle parole ai fatti

Introduzione Internet ha rivoluzionato la vita delle persone, ne ha trasformato le modalità interattive, modificato i canali comunicativi, alterato il senso dello spazio e della distanza. Come la rete gettata nel mare, la inter-net cattura cose buone e cattive. L’inconsistenza e l’ubiquità dello spazio cibernetico e la sua pregnanza nel consentire la diffusione virale dei […]

Mappa dell'Intolleranza anno 3

Sta arrivando la nuova edizione della Mappa dell’Intolleranza

È in arrivo la nuova edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox Diritti in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, l’Università Aldo Moro di Bari e l’Università Statale di Milano, giunto quest’anno alla sua terza edizione. 10 mesi di rilevazione, più di 10 milioni di tweet estratti e il coinvolgimento dell’associazione Itstime dell’Università Cattolica […]

provette

La diagnosi preimpianto è un diritto di tutti

Il Tribunale di Milano ha respinto il ricorso del Ministero della Salute, confermando il diritto di una coppia fertile portatrice di patologie genetiche trasmissibili a sottoporsi alla tecnica della diagnosi pre-impianto (PDG). Ecco il commento dell’associazione Luca Coscioni*, che annuncia: “ora al Ministero chiediamo questa costosa indagine che previene gli aborti sia inserita nei livelli esenziali […]

shutterstock_636281354

Ius soli e ius culturae: perché il disegno di legge non deve far paura

La proposta di legge sulla cittadinanza (ddl. S. 2092) è al Senato da  settimane. Già approvata dalla Camera nell’ottobre del 2015, questa legge aggiungerebbe al criterio dello “ius sanguinis” quelli dello “ius soli” temperato e dello “ius culturae”: si diventerebbe, cioè, cittadini italiani perché si è nati sul suolo italiano o perché si sono frequentate […]

shutterstock_541732195

Il reato di tortura, spiegato dai suoi avversari

Mercoledì 5 luglio la Camera ha approvato – dopo 4 anni di discussione parlamentare – il disegno di legge che introduce in Italia il reato di tortura: 198 i voti favorevoli, 35 contrari e 104 astenuti, per una legge che prevede fino a 12 anni di carcere per i responsabili. Ecco cosa ne pensiamo. di […]

bad

Hate speech, dignità e libertà di espressione: il “braccio di ferro” tra Stati e giganti del web

Da un lato la visione “americana”, contraria a ogni forma di limitazione, dall’altro quella “europea”, più restrittiva e attenta al rispetto della dignità altrui. Sono questi i due “poli” di un ideale continuum su cui si posizionano le riflessioni sui limiti della libertà di espressione. E i colossi di internet e social network come Google, […]

20170228145548529

Vox con Fondazione Accenture premia le migliori idee innovative per lo sviluppo sostenibile

Il 6 giugno scorso sono stati premiati i 20 migliori progetti che hanno risposto a “Youth in Action”, la call for ideas promossa dalla Fondazione Accenture, insieme a Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Le idee dovevano favorire la realizzazione dei cosiddetti “Sustainable development goals” dell’ONU. Vox – Osservatorio italiano sui diritti era […]

mappa dell'intolleranza 3 stranieri

Mappa dell’intolleranza 3: xenofobia in crescita

Contro i migranti, si scatena l’intolleranza, nutrita dalla rabbia e figlia della paura. Sono la seconda categoria più colpita, in nettissima crescita dal 2016. Il termometro dell’odio su Twitter si è impennato nel corso del 2017 e nel 2018. È un’intolleranza pervasiva e diffusa, che si alimenta con gli sbarchi dei profughi.       […]

mappa dell'intolleranza 3 donne

Mappa dell’Intolleranza 3: l’odio contro le donne

Odio, aggressività e disprezzo: si continua a twittare contro le donne, ma i tweet sono in calo Gli haters si scatenano al nord, calano a Roma, si concentrano in Sicilia e a Napoli. E purtroppo la rete dell’odio si agita quando la cronaca registra i casi di femminicidio.        

  • « Older Entries

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più