rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Salute / Marilisa D'Amico /

Dov’è finito il diritto all’interruzione di gravidanza?

La presentazione in Parlamento di numerose mozioni (ben 9, da parte del Partito democratico, Movimento 5 stelle, Lega Nord, Scelta civica – Binetti, Scelta civica – Tinagli, Centro democratico, SEL, Fratelli d’Italia e PSI) sul tema dell’applicazione della legge n. 194 del 1978 conferma ancora una volta la drammaticità della situazione relativa all’effettivo accesso ai trattamenti interruttivi di gravidanza in Italia.

Come è noto, a fronte delle concrete problematiche che le donne incontrano nell’accesso all’interruzione di gravidanza e della mancanza di azioni efficaci tese a garantire questo diritto riconosciuto dalla legge n. 194, pendono davanti al Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa due reclami collettivi contro l’Italia, in ragione della compromissione dei diritti delle donne e dei diritti lavorativi dei medici non obiettori di coscienza derivante dall’elevato e crescente numero di medici obiettori di coscienza (i reclami collettivi nn. 87 del 2012 e 91 del 2013, insieme alle osservazioni del Governo, sono pubblicate qui).
Il Governo italiano è intervenuto nelle procedure davanti al Comitato Europeo sostenendo che non vi è alcun problema nell’applicazione della legge e che le donne non incontrano alcun ostacolo all’accesso all’aborto.

La presentazione delle mozioni e il relativo intervento del Ministro della Salute Lorenzin, che intende impegnarsi in un efficace monitoraggio della situazione, induce a una nuova riflessione e a un auspicio, nella direzione di una effettiva presa di coscienza da parte delle istituzioni, sia a livello governativo sia a livello regionale, dello stato di applicazione della disciplina che regola l’interruzione di gravidanza, disciplina che è stata definita dalla Corte costituzionale quale legge a contenuto costituzionalmente vincolato, il cui nucleo normativo essenziale non può essere inciso se non a rischio di violare i principi costituzionali di cui è diretta espressione.

Marilisa D’Amico

Scritto da: Marilisa D'Amico

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

cluster2021_6

Mappa dell’Intolleranza 6: omofobia

Redazione Vox

Torna a salire l’omofobia, per la prima...

cluster2021_2

Mappa dell’Intolleranza 6: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2021_1

Mappa dell’Intolleranza 6: disabilità

Redazione Vox

La disabilità? Per la prima volta è...

cluster2021_4

Mappa dell’Intolleranza 6: islamofobia

Redazione Vox

Cresce l’islamofobia e si salda allo stereotipo...

cluster2021_5

Mappa dell’intolleranza 6: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate. Una...

cluster2021_3

Mappa dell’Intolleranza 6: xenofobia

Redazione Vox

Crolla la xenofobia. I migranti non sono...

cluster2

Mappa dell’Intolleranza 5: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate. Una...

cluster5

Mappa dell’Intolleranza 5: antisemitismo

Redazione Vox

Gli ebrei ancora nel mirino degli hater...

cluster1

Mappa dell’Intolleranza 5: omofobia

Redazione Vox

Cala ancora l’odio contro i gay Dall’approvazione...

cluster4

Mappa dell’Intolleranza 5: xenofobia

Redazione Vox

L’odio per i migranti cala, ma si...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più