rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Vox / Marilisa D'Amico /

La Mappa dell’Intolleranza: strumento di prevenzione alla violenza di genere

La Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne deve essere l’occasione per fermarci a riflettere sul drammatico problema della violenza di genere. La gravità del problema è stata colta anche dal nostro legislatore, il quale ha recentemente introdotto alcune norme contro la violenza di genere (Decreto legge 14 agosto 2013, n. 93, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere”, convertito in legge Legge 15 ottobre 2013, n. 119).

Il passo più importante è certamente rappresentato dalla ratifica della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne. La Convenzione rappresenta il primo strumento internazionale in grado di vincolare gli Stati ad adottare normative capaci di contrastare e prevenire qualunque tipo di violenza contro le donne. Oltre a prevedere forme concrete di assistenza e prevenzione, la Convenzione impone agli Stati di perseguire i reati in essa riconosciuti come violenza fisica, violenza psicologica, atti persecutori, violenza sessuale e stupro, matrimonio forzato, mutilazioni genitali femminili, aborto forzato e sterilizzazione forzata, delitti di onore e molestie sessuali.

Chiaro nella Convenzione di Istanbul, è il collegamento tra il fenomeno della violenza e la mancanza di un’effettiva parità di genere. Generalmente, infatti, il livello di attuazione delle politiche di pari opportunità di un Paese riflette il livello di coscienza del problema della violenza sulle donne da parte della società. Tutte le politiche antidiscriminatorie che contribuiscono al diffondersi della parità fra i generi servono al tempo stesso come prevenzione e, alla lunga, come limitazione della violenza contro le donne.

Proprio per tale ragione la Convenzione pone l’accento sulla prevenzione alla violenza di genere, che deve essere attuata mediante strumenti di sensibilizzazione, educazione, formazione, ricerca.

Il progetto della Mappa dell’Intolleranza di Vox – Osservatorio italiano sui diritti risponde esattamente a quanto stabilito nella Convenzione, rappresentando uno strumento fondamentale di prevenzione alla violenza. Grazie alla geo-localizzazione dei tweet discriminatori riusciremo a mappare le zone dove l’odio nei confronti delle donne è maggiormente radicato, consentendo di comprendere anche quei lati più oscuri del territorio, dove lo Stato molte volte non riesce ad arrivare. La mappa sarà quindi una base di lavoro per le amministrazioni, locali e statali, le quali potranno riconoscere i luoghi e l’entità della violenza. Oltre a rappresentare uno strumento di prevenzione, la mappa consentirà di porre in atto politiche di contrasto alla violenza di genere, mirate e studiate per uno specifico territorio. Non limitandosi all’individuazione della sola intolleranza contro le donne, la mappa consentirà di prevenire e contrastare altre forme di violenza, come l’omofobia o le violenze contro le persone con disabilità.

Poco più di un anno fa quando abbiamo fondato Vox, ci siamo posti la sfida di aumentare il livello di coscienza dei diritti e di contribuire attivamente alla garanzia dei diritti fondamentali in Italia. Con la Mappa dell’Intolleranza abbiamo compiuto un passo fondamentale nella lotta contro le discriminazioni e la violenza, ed è su questa strada che Vox deve continuare.

Scritto da: Marilisa D'Amico

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più