rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Vox / Redazione /

Legge n. 40: di nuovo al vaglio della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale ha fissato per l’8 aprile l’udienza di discussione pubblica sulla legittimità costituzionale di alcune disposizioni della legge n.40 che, in vigore dal 2004, intende disciplinare le tecniche di procreazione medicalmente assistita. Sul tema, due sono le questioni più controverse: il divieto di fecondazione di tipo eterologo (ovvero la donazione di gameti), previsto a norma dell’art. 4, comma 3 della legge, e il divieto, previsto a norma dell’art. 13, di ricerca scientifica sperimentale sugli embrioni. E proprio questo è il punto sostenuto da VOX – Osservatorio Italiano sui Diritti, che, nel luglio scorso aveva depositato un atto di intervento alla Corte Costituzionale (leggi qui).

La questione di legittimità relativa al divieto di donazione di gameti, su cui la Corte si era già pronunciata nel settembre del 2012 senza però giungere ad una decisione sul merito, è stata nuovamente sollevata dai Tribunali di Milano, di Firenze e di Catania. Visto il netto contrasto tra il divieto previsto dalla legge e alcuni principi fondamentali della persona e della coppia, i giudici chiedono ora alla Corte costituzionale di entrare nel merito della questione. E’ stata, invece, sollevata soltanto dal Tribunale di Firenze la questione di legittimità costituzionale riguardante il divieto di svolgere attività di ricerca scientifica sperimentale sugli embrioni (art. 13, legge n. 40 del 2004).

Scritto da: Redazione

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy