Lo scorso 8 gennaio 2013, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per le condizioni delle carceri italiane “inumane e degradanti”. La sentenza Torreggiani ha previsto una serie di soluzioni per rispondere all’obbligo di conformazione alla sentenza sovranazionale: ma quali sono le soluzioni promosse dal nostro Paese? Chiara Chisari, laureata in giurisprudenza all’Università […]
La legge sullo ius soli, passata alla Camera dei Deputati il 13 ottobre 2015, è ferma al Senato della Repubblica e rischia di non essere approvata prima della fine della legislatura. Si tratta di un atto di civiltà che consentirebbe ad oltre 800,000 persone di accedere pienamente ai diritti di cittadinanza. Per questo Vox aderisce allo sciopero […]
Come è possibile far comprendere ai cittadini il valore dell’uguaglianza? E quali sono le prerogative di una società che agevoli l’adesione ai suoi principi? Sono queste alcune delle domande a cui risponde “Per l’eguaglianza e la giustizia” (edizioni L’asino d’oro), il saggio politico del filosofo statunitense Gerald Allan Cohen uscito nelle ultime settimane in Italia. […]
3,502 migranti sono morti nel Mediterraneo solo dall’inizio del 2016. Un numero agghiacciante che si somma alle migliaia di vittime che, nello stesso mare, hanno perso la vita negli anni precedenti senza essere riconosciute e sepolte con dignità (e identità). In occasione della presentazione del libro “I diritti annegati, i morti senza nome del Mediterraneo” […]
La prima parola dell’Iliade è menin, vuol dire ira. “Cantami, o Musa, del Pelide Achille l’ira funesta…”. Così comincia la prima narrazione della cultura occidentale. Le prime parole che la Mappa dell’intolleranza registra sono: frocioputtanazoccolarabbinoterroneculattonetroiacheccabagasciajihadistanegro. Sempre di ira si tratta. Solo che la rabbia digitale non è cantabile, non è capace di narrazione, rappresenta solo […]
La conquista del principio generale di eguaglianza e dei diritti fondamentali, così come sanciti dai Trattati internazionali e da tutte le Costituzioni europee, è oggi messa in discussione da un clima culturale sempre meno aperto e inclusivo. Ciò è messo chiaramente in luce dai risultati della Mappa dell’Intolleranza 2, la quale dimostra ancora una volta […]
Come una rete gettata nel mare, la inter-net cattura cose buone e cattive. In un mondo virtuale, in cui si può giocare con la propria identità, i tempi possono essere dilatati o ridotti, le barriere spaziali abbattute, i filtri e le (auto)censure cadono, le mediazioni si annullano, la comunicazione si fa più «agita». La realtà […]
Secondo una recente ricerca IBM, il 90% dei dati disponibili sono stati generati negli ultimi due anni. Secondo IDC, la quantità di informazioni digitali generate nel solo anno 2010 ha superato per la pima volta l’ordine di grandezza dello zetabyte – 1021 bytes, una quantità di informazioni sufficiente a costruire una pila di DVD alta […]
Una diffusione a macchia di leopardo, da est a ovest, da nord a sud. Le città più omofobe? Roma, Milano, Napoli e Bologna. A fare da detonatore per i tweet contro i gay e lesbiche, l’esibizione a Sanremo dei cantanti che si sono schierati a favore dei diritti LGBT. Sono stati riscontrati 67.950 tweet e […]
Nuovo, drammatico, capitolo del caso Cucchi: lo scorso 4 ottobre, i periti hanno dichiarato che la morte di Stefano potrebbe essere stata “improvvisa e per epilessia”, nonostante il volto tumefatto e le lesioni alla colonna vertebrale sembrano avvalorare una tesi diversa e agghiacciante. Eppure, in Italia il reato di tortura da 28 anni è ancora […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...