Il 55% degli italiani è favorevole ai matrimoni gay. Il 10% in più rispetto a soli quattro mesi fa. A dichiararlo, l’ultimo sondaggio realizzato da Demos per Repubblica (qui il link). Un dato importante, che rivela una richiesta della società che non può più essere disattesa. Nel frattempo, il premier Renzi ha confermato il suo […]
Che cosa risponde alle dichiarazioni fatte dal ministro Lorenzin sulle adozioni gay? Quali sono, secondo lei, le conseguenze che tali dichiarazioni possono avere sull’opinione pubblica? “Credo che nelle parole del ministro Lorenzin ci siano tre gravi dichiarazioni. La prima è che, secondo la ministra, la Costituzione formalizza e legittima la genitorialità uomo-donna. Basterebbe leggere gli […]
Con una circolare, il ministro degli Interni Alfano ha imposto ai sindaci dei comuni di tutta Italia di cancellare le trascrizioni delle nozze gay contratte all’estero. Un provvedimento, che ha immediato scatenato le reazioni dei primi cittadini, da Milano a Napoli, da Roma a Grosseto. Perché il matrimonio paritario resta la vera soluzione per superare […]
Secondo i dati diffusi dal Governo, i medici obiettori negli ospedali italiani sono oggi il 70%. Un numero non indifferente, se si pensa che, come denuncia la Libera Associazione Italiana Ginecologi per Applicazione Legge 194, i medici non obiettori che assicurano ancora l’applicazione della legge 194 sono sempre più vicini alla pensione e, dicono le […]
“Probabilmente considerazioni meramente ideologiche possono aver portato la Ministra alla Salute, Beatrice Lorenzin, a dichiarare che “la letteratura psichiatrica, da Freud in poi, riconosce la necessità per un bambino di avere una figura materna e paterna”, visto che questa tesi non è assolutamente supportata da ricerche e fonti scientifiche accreditate. Non è certamente la doppia […]
Sono 1.5 milioni le imprenditrici e le lavoratrici donne nel nostro Paese. Solo il 46% delle donne è occupata. Un dato, che colloca l’Italia al 26° posto nella classifica degli Stati europei e al 74° posto nel mondo. Ecco una serie di infografiche sul lavoro femminile realizzate da una importante società di comunicazione milanese per […]
Una sentenza storica per la tutela dei diritti LGBT. Una bimba di 5 anni potrà essere adottata dalla compagna della sua madre biologica. A deciderlo, il Tribunale per i Minorenni di Roma che ha ribadito come “l’omogenitorialità sia una forma diversa di genitorialità, ma non vuol dire che non sia sana”. Si tratta del primo […]
Vox apprende con favore il fatto che anche la Lombardia abbia adottato linee-guida per l’avvio della fecondazione eterologa. Siamo un po’ perplessi sui contenuti e soprattutto sulla scelta della Regione di non aiutare economicamente i cittadini più deboli, non garantendo un ticket per la prestazione e di escludere dall’accesso le coppie malate, anche se fertili, […]
Il mese scorso il governo Renzi ha presentato alla Camera le linee guida sulla riforma della Giustizia. Tra i provvedimenti, formalizzati in dodici punti, misure per velocizzare i procedimenti e riformare il Csm, falso in bilancio e auto-riciclaggio contro la criminalità economica, accelerazione del processo penale, riforma della prescrizione e tutela della privacy. Ma è […]
La Riforma del Lavoro, o Jobs Act, è il piano di lavoro proposto dal governo Renzi che prevederà, nei suoi punti fondamentali, la forma di contratto unico, le tutele crescenti, la rappresentanza sindacale nei cda, e un assegno universale per chi perde il lavoro. Ma è sull’Articolo 18 dello Statuto dei lavoratori che si è […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...