Giovanna Di Rosa è attualmente componente del Consiglio Superiore della Magistratura, coordinatrice della commissione mista del CSM per i problemi dell’esecuzione penale e componente della commissione ministeriale per la tutela dei diritti dei detenuti e del Comitato Pari Opportunita’, nonché della Rete delle Professioni Legali presso il CSM. Magistrato di sorveglianza a Milano, e’ autrice […]
Il 3 dicembre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma dell’Isee, a due anni di distanza dal decreto legge «Salva Italia» (dl 201/2011) che, all’articolo 5, aveva fissato i criteri per la sua ridefinizione. Il percorso di riscrittura dell’Isee è stato lungo, non privo di ostacoli, e caratterizzato da un lungo confronto tra […]
Nonostante le rimostranze delle deputate, la Camera ha bocciato i tre emendamenti sulla parità di genere. Un dibattito dai toni aspri, che ha coinvolto uno schieramento femminile bipartisan. Le critiche rivolte all’Italicum, relative alla parità di genere, si basano sul timore che le norme previste per la parità siano nei fatti poco efficaci, perché non […]
L’incontro “La tutela dei diritti delle persone LGBT”, tenutosi ieri presso l’Università Statale di Milano, è stato un importante momento di riflessione sui diritti LGBT. Diritti che, a differenza degli Stati Uniti, trovano ancora difficoltà ad essere riconosciuti pienamente nel nostro Paese. All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, il Console Generale degli Stati Uniti […]
A Milano, in via de Amicis 10, apre la prima Casa dei diritti: un luogo contro tutte le discriminazioni, che accoglierà incontri, seminari, conferenze e dibattiti sul tema dei diritti. La Casa sarà anche la sede di uno sportello informativo contro la violenza alle donne e contro l’omofobia e ospiterà esperti pronti ad ascoltare chiunque […]
Professore ordinario di Sociologia dal 1980, ha insegnato materie sociologiche nelle università di Milano, Ferrara e Roma; è stata “Visiting Scholar” all’Università di California (Berkeley e Santa Cruz), preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara, Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia (1998-2001). E’ stata parlamentare della Sinistra Indipendente (1983-88 e 1988-92) e ministro […]
Medico Chirurgo specializzato in Odontoiatria e Stomatologia, si è formato con e presso la scuola del Prof. Giorgio Vogel all’Ospedale San Paolo di Milano, dove ha lavorato presso la Clinica Universitaria e il Centro di Collaborazione Italiano dell’OMS per l’Epidemiologia e Prevenzione delle Patologie Orali. Ha collaborato alla progettazione e all’organizzazione di numerose attività di […]
Dottore di ricerca in Diritto costituzionale, è attualmente Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale, presso il Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano, e Professore a contratto di Istituzioni di Diritto pubblico nel Corso di Laurea in Economia e Commercio e nel Corso di Laurea in Economia Aziendale dell’Università degli […]
Professore ordinario di Sociologia Urbana presso l’Università Bicocca di Milano, si occupa di temi relativi alla città contemporanea e alle pari opportunità. Delegata alle Pari Opportunità del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia dal 2011, coordina numerosi progetti al fine di contrastare diseguaglianze e stereotipi di genere nella città di Milano. Autrice di numerosi saggi e […]
Presidente di una società nel settore energetico, nel quale vanta una lunga esperienza, da tempo si impegna attivamente in difesa dei diritti umani. E’ membro del consiglio direttivo dell’associazione umanitaria Robert F. Kennedy Foundation of Europe Onlus e fondatore di Scuola, Lavoro, Felicità, associazione che si pone come obiettivo di migliorare le condizioni di vita […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...