E’ avvocato e Professore a contratto di diritto internazionale all’Università Commerciale Luigi Bocconi. Da qualche anno si occupa di tematiche legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere, anche in qualità di socio di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBT. E’ autore di un blog de “Il fatto quotidiano” su temi relativi ai diritti […]
Dottorando di ricerca in diritto internazionale, ha lavorato in uno studio legale di Milano e collabora presso la Corte di Appello. Fra gli autori del blog “la città nuova” del Corriere della Sera, ha scritto di cittadinanza, nuove generazioni e diritti. Ha fatto parte dell’associazione Rete – Seconde generazioni, promotrice della proposta di legge “L’Italia […]
Economista, manager, consigliere di amministrazione di società quotate, professore a contratto di Corporate Governance e Gender Justice and Women Leadership in Political and Economic Affairs all’Università degli Studi di Milano. Lavora nel mondo dell’impresa da 25 anni in posizioni apicali con esperienza sia in Italia che all’estero. Ha approfondito le tematiche della gender diversity nelle […]
Professore Associato di scienza delle finanze all’Università Commerciale Luigi Bocconi, Research Fellow dei centri Dondena, Econpubblica e CESifo di Monaco, è membro dell’editorial board di Cesifo Economic Studies e Advisor di Unicredit and Universities Foundation. Laureata con lode in Discipline Economiche e Sociali in Bocconi ha ottenuto il PhD in Economics all’Università Pompeu Fabra di […]
Laureata in lettere presso l’Università di Roma “La Sapienza”, è stata dirigente del Comune di Parma con l’incarico di Direttore centrale Servizi alla persone e alla famiglia ed è attualmente direttore del settore servizi per la disabilità, la salute mentale e la domiciliarità del Comune di Milano. Ha ricoperto numerosi incarichi nell’ambito di diversi ministeri, […]
I suoi interessi toccano prevalentemente la sociologia della medicina, andando ad osservare la valutazione dell’impatto sociale delle tecniche di riproduzione assistita, la comunicazione e divulgazione scientifica e la bioetica. Collabora con organismi che si occupano in diverse forme di riproduzione assistita, tra cui il Dipartimento di Sociologia e l’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Bologna, […]
E’ Sindaco di Mandello del Lario dal 2005. Laureato in giurisprudenza con tesi in criminologia. Negli anni passati è stato sindacalista e ha lavorato come educatore sociale e insegnante di diritto. Da sempre appassionato di politica, gli stanno a cuore le riforme per i più deboli e i diritti civili. Il Comune di Mandello ha […]
Avvocata penalista, è impegnata in materie quali violazione della privacy, responsabilità per colpa professionale, diritto societario e commerciale, reati contro la persona, diritto antidiscriminatorio e pari opportunità. E’ Presidente del Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Milano per il biennio 2013-2015.
E’ avvocato civilista, specializzata sulle questioni del diritto del lavoro e del diritto di famiglia. E’ attualmente membro del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Lombardia, in qualità pubblicista. Per 10 anni è stata titolare di una Rubrica sul settimanale Corriere Lavoro per il Corriere della Sera. Si è occupata di problemi di bioetica (procreazione […]
Laureato in Scienze politiche, è dottore di ricerca in storia contemporanea e ha svolto la sua attività di ricerca come assegnista presso l’Università degli Studi di Milano fino al 2011. E’ segretario nazionale dell’Associazione radicale Certi Diritti e membro di riserva del Board di ILGA-Europe, la branca europea dell’Associazione Internazionale di Gay e Lesbiche. Dal […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...