Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si sono avuti effetti concreti, attraverso comportamenti sociali, motivati dalle cosiddette Fake News. Nonostante il termine inglese, il fenomeno è assai datato, nato probabilmente intorno alla figura di Napoleone, o per lo meno quel periodo è il primo durante il quale si iniziano a riconoscere e documentare le fake […]
L’ultima rilevazione della Mappa dell’Intolleranza datata novembre- dicembre 2019, riporta allarmanti: l’antisemitismo cresce rispetto alla precedente rilevazione effettuata tra marzo e maggio dello scorso anno. Il totale dei tweet, riguardanti gli ebrei, è stato di 63.724, contro i circa 19.000 dei mesi precedenti; tra questi, i tweet con polarità negativa sono stati 44.448, contro i […]
Negli ultimi dodici mesi sono cresciuti i monitoraggi e le rilevazioni di dati relativi ai discorsi d’odio e alla loro diffusione, grazie all’aumento dei progetti di ricerca dedicati al tema. Non poteva essere altrimenti, perché lo hate speech è un fenomeno non solo attualissimo ma anche complesso, multiforme, cangiante nel tempo e nelle sue dinamiche: […]
Victor Klemperer, filologo tedesco di origine ebraica, ha cercato di spiegare così la ragione per cui ha ritenuto necessario scrivere il suo diario “LTI. La lingua del Terzo Reich”, nel quale ha registrato le modalità distorte con cui è stato utilizzato il linguaggio durante gli anni del nazionalsocialismo: semplicemente “per delle parole”. Ed è proprio […]
Mai avrei pensato che nel mio paese sarebbe comparsa su una porta la scritta «Juden hier», «Qui c’è un ebreo», come nelle città tedesche durante il nazismo. La porta è quella dell’abitazione di Aldo Rolfi, figlio di Lidia, partigiana internata a Ravensbruck. La mia indignazione, l’incredulità, la rabbia trovano purtroppo conferma “statistica” nelle ultime rilevazioni […]
Promuovere la valorizzazione del patrimonio di multiculturalità, di esperienze e caratteristiche diverse degli individui. Dar vita ad azioni capaci di creare le condizioni per ambienti aperti alle diverse dimensioni del nostro essere umani. Favorire la crescita e il benessere di ogni cittadino, al di là dell’appartenenza a categorie e gruppi considerati svantaggiati. Combattere discriminazioni e […]
Esplode in un anno l’odio contro migranti, musulmani, ebrei. L’Italia che odia su Twitter si scatena soprattutto a Milano e Roma. Esce la quarta edizione della mappa voluta da VOX – Osservatorio italiano sui diritti, che fotografa l’odio via social. I risultati? Cresce il livello di intolleranza contro i migranti, i musulmani, gli ebrei. E […]
Contro i migranti si moltiplicano i tweet intolleranti e discriminatori. Odiano due italiani su tre tra coloro che twittano. Un boato di odio, che non si placa, ma aumenta con il tam tam della politica. I migranti sono al primo posto tra le categorie di persone più colpite dallo hate speech, in netta crescita rispetto […]
Odio e disprezzo, la violenza verbale si scatena contro le donne e colpisce in tutta Italia, da Milano a Napoli. Resta una delle categorie di persone più colpite dallo hate speech: le donne sono ancora nel mirino degli odiatori online. Altissima, la dose di aggressività espressa su Twitter. E nel periodo di rilevazione, crescono i […]
I musulmani? Per gli haters sono tutti terroristi. L’islamofobia si conferma in pole position nella classifica dell’odio online. Le città più colpite? Bologna, Torino, Milano, Venezia. Aizzata da eventi internazionali, come gli attentati, e istigata da certa narrativa politica, l’intolleranza contro le persone di fede islamica scema nelle comunità dove la loro presenza è più […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...