Quali sono le intersezioni più frequenti?
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di fronte a una diminuzione dei tweet raccolti (circa 629 mila nel 2022, contro i quasi 800 mila nel 2021: si conferma una tendenza in atto da alcuni anni), aumentano percentualmente – e di molto – quelli negativi (il 93% nel 2022 contro il 69% nel 2021), con un’indicazione […]
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa da Vox Diritti permette, come sempre, un’importante riflessione sul tema dei linguaggi d’odio e della socialità digitale nei tempi contemporanei. Da questa prospettiva, la sociologia e alcuni suoi concetti permettono di aprire riflessioni sempre più necessarie alla luce dell’evidente uso per finalità discriminatorie che viene fatto dei social […]
La presentazione della sesta edizione della Mappa e del focus curato da Giulia Giornaliste sulle donne e misoginia social l’anno scorso aveva coinciso con un caso che aveva destato scalpore, la molestia in diretta tv di una giornalista, Greta Beccaglia, palpeggiata da un tifoso mentre un collega in studio la invitava a non prendersela troppo. […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...