rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Approfondimenti Archivi - Pagina 4 di 4 - Vox Diritti

Manifesto per una città libera dall’odio

Promuovere la valorizzazione del patrimonio di multiculturalità, di esperienze e caratteristiche diverse degli individui. Dar vita ad azioni capaci di creare le condizioni per ambienti aperti alle diverse dimensioni del nostro essere umani. Favorire la crescita e il benessere di ogni cittadino, al di là dell’appartenenza a categorie e gruppi considerati svantaggiati. Combattere discriminazioni e […]

mappa dell'intolleranza donne

Mappa dell’intolleranza 4: misoginia stabile

Odio e disprezzo, la violenza verbale si scatena contro le donne e colpisce in tutta Italia, da Milano a Napoli. Resta una delle categorie di persone più colpite dallo hate speech: le donne sono ancora nel mirino degli odiatori online. Altissima, la dose di aggressività espressa su Twitter. E nel periodo di rilevazione, crescono i […]

mappa dell'intolleranza ebrei

Mappa dell’Intolleranza 4: antisemitismo in crescita

L’odio contro gli ebrei dilaga e si fa più cattivo. Si concentra a Roma e dintorni. Quasi inesistente negli anni precedenti, l’antisemitismo esplode su Twitter. Colpisce soprattutto il centro Italia e prende di mira gli ebrei usando stereotipi e fake news. Rispetto all’islamofobia, per scatenarsi l’antisemitismo non ha bisogno dello spunto offerto da eventi internazionali.

Mappa dell’intolleranza 4: disabili nel mirino

Da nord a sud, aumenta il numero di tweet intolleranti. In crescita, rispetto al 2018, l’intolleranza contro le persone con disabilità si impenna con il clamore mediatico attorno alle tematiche legate al mondo della disabilità. Colpisce, la sua diffusione a macchia di leopardo in tutta la penisola.

“Non sei me. Per questo ti temo, per questo ti odio”

Nuovi stili di comunicazione hanno rivoluzionato le nostre vite, hanno trasformato le nostre relazioni e interazioni, modificato i canali comunicativi, alterato il senso dello spazio e della distanza. L’inconsistenza e l’ubiquità dello spazio cibernetico, la sua capacità di moltiplicare e diffondere (di rendere “virale”) ogni nostro messaggio, trasformano, infatti, le community online nel (non) luogo […]

Analisi semantica e sentiment analysis per l’individuazione di hate speech in rete

Anche quest’anno il gruppo di ricerca SWAP del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari ha dato il proprio significativo contributo alla realizzazione della quarta edizione del Progetto Mappa Italiana dell’Intolleranza. La nostra piattaforma per l’estrazione e l’analisi di dati sociali rappresenta infatti, sin dalla prima edizione della Mappa, il fulcro tecnologico dell’intero progetto. […]

  • Newer Entries »

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy