rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Parità Archivi - Pagina 4 di 4 - Vox Diritti

L’esposizione del crocifisso e il caso Lombardia

La legge n. 18 del 2011 prevede che la Regione, nell’intento di dare rilievo ai “valori delle sue radici giudaico-cristiane” considerati alla base della “tradizione lombarda” “espone il crocifisso nelle sale istituzionali e all’ingresso degli immobili regionali e di quelli in uso all’amministrazione regionale”. La questione, già dibattuta in sede nazionale riguardo all’esposizione del crocifisso […]

Bologna: all’Unibo lezioni contro il femminicidio

Insegnare agli studenti il rispetto della persona, dei diritti umani e soprattutto della donna. Da queste premesse nasce all’Università di Bologna “La violenza contro le donne”, il primo corso obbligatorio sulla violenza di genere. 15 lezioni per sensibilizzare gli studenti del corso di Filosofia su un fenomeno che solo in Italia ha contato, nel 2013, […]

Italicum: lo scontro sulla parità di genere

Nonostante le rimostranze delle deputate, la Camera ha bocciato i tre emendamenti sulla parità di genere. Un dibattito dai toni aspri, che ha coinvolto uno schieramento femminile bipartisan. Le critiche rivolte all’Italicum, relative alla parità di genere, si basano sul timore che le norme previste per la parità siano nei fatti poco efficaci, perché non […]

Parità

Un’effettiva parità fra uomini e donne non è ancora stata raggiunta. I dati parlano chiaro: l’Italia è 76esima nella classifica mondiale della parità di genere stilata ogni anno da World Economic Forum e l’occupazione femminile è ferma al 47%, dato ben lontano dall’obiettivo fissato dall’Unione europea. Puntare sulla partecipazione femminile non è solo una questione […]

Donne e lavoro: cosa accadrà con Renzi?

Secondo gli ultimi dati Istat sull’occupazione femminile in Italia, nell’ultimo trimestre del 2013 il numero delle donne disoccupate è cresciuto dall’11,4% al 12,8%, mentre il tasso di inattività femminile, tra i più bassi dell’Unione Europea, ha raggiunto il 48,5 %. L’ex Ministro del Lavoro Enrico Giovannini aveva disposto l’istituzione di una Commissione di esperti per […]

Violenza sulle donne: quali strumenti per quale società?

Quale significato dare al 25 novembre, come trasformarlo in un’ occasione utile e non nell’ennesima celebrazione in cui si dicono tante cose interessanti, ma alla fine conosciute e nel complesso poco utili? E’ sicuramente importante porre i riflettori sul fenomeno e sui numeri, che purtroppo vengono ricordati quasi quotidianamente a causa dell’emergenza: assistiamo sgomenti a […]

Milano: il comune dice no alla pubblicità sessista

“Il 70% delle immagini presenti nella pubblicità rappresenta figure femminili che deformano la realtà e producono stereotipi che finiscono per legittimare comportamenti violenti e offensivi per il corpo della donna”. È quanto ha sostenuto Francesca Zajczyk, sociologa e docente, al convegno organizzato il 17 settembre dal Comune di Milano“Quando comunicazione fa rima con discriminazione”, dedicato […]

  • Newer Entries »

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy