Libertà e giustizia sono valori ‘dell’anima’, non se ne può fare a meno per vivere dignitosamente ma spesso la vita ce li toglie, sia nelle organizzazioni sociali sia in noi stessi. Sono valori che cominciano da noi, dalla nostra persona che deve crescere e svilupparsi nell’autonomia di pensiero e non a spese degli altri che […]
Il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, è indagato dalla Procura di Milano per aver ignorato la richiesta di annullare le trascrizioni dei matrimoni gay registrati all’estero (ne abbiamo parlato qui). Il Sindaco, che si dichiara “tranquillo e convinto di aver agito legittimamente”, chiede adesso a Matteo Renzi di “dare una tirata d’orecchio” ad Alfano, affinché […]
Il non riconoscimento del matrimonio nelle unioni LGBT, è molto più di un diritto negato. Ha a che fare con la percezione del proprio benessere, la propria salute, e perfino con l’aspettativa di vita. In una parola, ha a che fare con la dignità della persona. E con la sua felicità profonda. Lo spiega […]
Da quando Il 20 novembre del 1989 le Nazioni Unite hanno approvato la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, in tutto il mondo il 20 novembre si celebra la Giornata dedicata ai diritti delle bambine e dei bambini. I convegni, i seminari, le mostre, gli spettacoli e le altre iniziative che si tengono in tutto il […]
1700 detenuti in una struttura costruita per 700 persone. Questa, la condizione nel carcere San Vittore di Milano secondo i dati forniti da Antigone, l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione in visita negli istituti di pena più critici d’Italia. Mentre il tema del sovraffollamento carcerario rimane al centro del dibattito, VOX ha intervistato Maria Laura Fadda, […]
La lotta alla mafia si fa anche con i dj. Arriva dalla Sicilia, il format più innovativo a favore della legalità: si chiama Unlocked Party e sabato 20 Luglio porterà al parco acquatico Scivolandia di Agrigento, in esclusiva, il dj set dell’artista di fama internazionale Steve Aoki, noto al grande pubblico per le sue collaborazioni […]
La Corte Costituzionale ha fissato per l’8 aprile l’udienza di discussione pubblica sulla legittimità costituzionale di alcune disposizioni della legge n.40 che, in vigore dal 2004, intende disciplinare le tecniche di procreazione medicalmente assistita. Sul tema, due sono le questioni più controverse: il divieto di fecondazione di tipo eterologo (ovvero la donazione di gameti), previsto […]
Insegnare agli studenti il rispetto della persona, dei diritti umani e soprattutto della donna. Da queste premesse nasce all’Università di Bologna “La violenza contro le donne”, il primo corso obbligatorio sulla violenza di genere. 15 lezioni per sensibilizzare gli studenti del corso di Filosofia su un fenomeno che solo in Italia ha contato, nel 2013, […]
L’Italia si piazza al 45esimo posto nella classifica delle nazioni più felici del mondo. È quanto emerge dal rapporto annuale dell’ONU che vede il nostro Paese perdere ben 17 posizioni rispetto al 2012, mentre Danimarca, Norvegia e Svizzera rimangono stabili ai primi tre posti. Condotta dal 2011, la ricerca ha lo scopo di mostrare come il […]
Marco Bassini è avvocato in Milano e dottorando di ricerca in Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università degli Studi di Verona. Si è laureato in giurisprudenza nel 2010 cum laude presso l’Università Commerciale “L. Bocconi”, dove è affiliato al Dipartimento di Studi Giuridici “A. Sraffa”. E’ tra i fondatori del portale medialaws.eu (Diritto e […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...