rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Diritti, Diritti LGBT / Redazione /

Chi si oppone al ddl Cirinnà?

Il ddl Cirinnà giace da ormai un anno in Parlamento a causa dei numerosi emendamenti presentati dai diversi partiti (alcuni dei quali, tra l’altro, stanno facendo ostruzionismo solo con lo scopo di rallentarne l’iter legislativo). “Unioni civili entro la primavera”, aveva affermato il presidente del Consiglio Matteo Renzi lo scorso marzo. Eppure, l’unico passo avanti, rimane quello del 2010 della Corte Costituzionale, che ha invitato il Parlamento a regolare “l’unione omosessuale come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso, cui spetta il diritto fondamentale di vivere liberamente una condizione di coppia”. Chi sta bloccando il disegno di legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso? E perché? VOX ha provato a fare un punto.

 

Chi è contro:

Gli emendamenti che bloccano il ddl Cirinnà sono in totale 4320 e sono stati presentati da:

– Area Popolare: 3000 (di cui 282 solo da Giovanardi)

– Forza Italia: 829

– Grandi Autonomie e Libertà: 332

 

Tempi:

Il disegno di legge è stato presentato nel giugno 2014 dalla relatrice PD Monica Cirinnà ed è stato subito bloccato dagli emendamenti dei partiti contrari. Nel marzo scorso, il presidente del Consiglio Matteo Renzi aveva fatto sapere che sperava di riuscire ad approvare la legge entro la primavera: ancora però è in fase di discussione.

 

Le motivazioni dei contrari:

2 sono i punti più discussi dai contrari:

– l’unicità della famiglia naturale unita in matrimonio, che sarebbe messa a rischio dal riconoscimento delle unioni civili da partner dello stesso sesso;

– le stepchild adoption: che potrebbe avere conseguenze discutibili sulla tutela del bambino.

 

 

Per monitorare chi presenta gli emendamenti durante la discussione in Commissione: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/testi/43663_testi.htm

Scritto da: Redazione

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy