rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Vox / Redazione /

Civil partnership, questo il modello proposto dal governo

A settembre, il governo Renzi presenterà in aula il disegno di legge sulle unioni civili. Tra le novità proposte, la possibilità di iscriversi al registro delle unioni civili, la reversibilità della pensione e la custodia di figli avuti dal partner. Escluso, per ora, il diritto di adozione.

“Alle unioni civili tra persone dello stesso sesso si applicano tutte le disposizioni previste per il matrimonio escluso il diritto di poter adottare”. E’ questa, in linea di massima, la proposta del ddl sulle unione civili che, a settembre, il governo Renzi presenterà in aula.

Il modello è quello tedesco delle civil partnership e prevedrà la possibilità di mantenere in custodia i figli avuti dal proprio partner (la persona in questione potrà portarlo a scuola, assisterlo in ospedale e continuare a fargli da padre/ madre nel caso in cui il genitore naturale venisse a mancare), diritti in materia di assistenza sanitaria e penitenziaria, diritti sui contratti di locazione, obblighi alimentari e diritti nelle attività di impresa. Tra gli altri diritti garantiti, ci sarà anche quello della reversibilità della pensione in caso del decesso del compagno o della compagna, così come non mancherà il diritto alla successione e quello in materia assistenziale e penitenziaria. Secondo il ddl, inoltre, le coppie omosessuali potranno iscriversi all’ufficio dello stato civile in un registro delle unioni civili.

Si tratta di un deciso passo avanti in tema di unioni gay, nonché il primo segnale che arriva da questo governo. Ma la strada è ancora lunga e l’opposizione si dichiara pronta a dare battaglia. Staremo a vedere.

Qual è la situazione sulle unioni civili nel resto d’Europa? Quali sono i diritti garantiti alle coppie dello stesso sesso? Repubblica ha realizzato una mappa per mostrare le “regole” previste in Europa. Tra gli stati virtuosi, figurano Islanda, Spagna, Gran Bretagna e Paesi scandinavi.

Schermata 2014-06-17 a 12.10.10 

Scritto da: Redazione

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy