rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Vox / Redazione /

Il saluto a VOX del Console Generale degli Stati Uniti a Milano

Ringrazio ‘VOX’ per avermi riservato una spazio in questo sito, che dà voce ai diritti di tutti.

Sono lieto di poter ribadire la volontà degli Stati Uniti a collaborare con i governi e la società civile, per offrire il nostro appoggio universale a fermare ogni tipo di abuso. Come ha recentemente ricordato il Segretario di Stato John Kerry in occasione della presentazione del Rapporto Annuale 2012, i diritti umani rappresentano un punto centrale dell’impegno diplomatico statunitense a livello globale. Questi rapporti, compilati annualmente dalle sedi diplomatiche sparse in tutto il mondo, sono il fondamento su cui noi costruiamo e moduliamo le nostre politiche. I diritti umani sono infatti presenti nell’agenda di tutte le relazioni bilaterali che intratteniamo con gli altri Paesi.

La tutela dei diritti civili non è quindi solo un atto dovuto per garantire le condizioni indispensabili ad ogni essere umano al perseguimento della felicità, un diritto sancito fin dal 1776 dalla Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. La tutela dei diritti incarna l’anelito dell’ umanità intera a vivere fraternamente e ad investire nel bene comune.

L’esperienza ci insegna che indipendentemente dai mezzi impiegati, il risultato è sempre lo stesso: quando i governi soffocano la società civile, il paese viene privato delle idee vitali, dell’ energia e dell’ingegno creativo necessari a garantire alle generazioni future una stabilità di lungo periodo e successo nel 21mo. secolo.

Siamo convinti che una battaglia portata avanti contemporaneamente da vari popoli definisca una dimensione sinergica che può beneficiare tutti. La lotta diretta ad un comune obiettivo favorisce infatti lo sviluppo e la conoscenza, producendo un circolo virtuoso di rispetto e reciproco arricchimento morale e spirituale tra le diverse nazioni.

Concludo con le parole del Segretario di Stato John Kerry, riaffermando la posizione che gli Stati Uniti occupano con orgoglio tra queste nazioni:
“The United States stands with people and governments that aspire to freedom and democracy, mindful from our own experience that the work of building a more perfect union – a sustainable and durable democracy – will never be complete.”

“Gli Stati Uniti sono dalla parte di quelle persone e governi che ambiscono alla libertà e alla democrazia, consapevoli dalla nostra esperienza che il lavoro per costruire un’unione più perfetta e una democrazia sostenibile e durevole non sarai mai completo”

Console Generale degli Stati Uniti a Milano, Kyle Scott

Scritto da: Redazione

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy