rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Parità Archivi - Pagina 3 di 4 - Vox Diritti

Ius soli, una sfida per l’Italia

Quanti sono i “nuovi italiani”? E chi sono? Secondo le ultime stime sono oltre un milione, di cui circa 650 mila nati e cresciuti in Italia. Le forme per ottenere la cittadinanza sono diverse e in Italia la situazione per “minori stranieri, figli di immigrati e seconde generazioni” resta complicata. A raccontarla, con chiarezza e semplicità, è […]

Doppia preferenza di genere: un primo bilancio

Il cambiamento passa da uomini e donne insieme. La doppia preferenza di genere, adottata in quest’ultima tornata elettorale, va nella direzione della parità: un invito ad esprimere un doppio voto, per due sessi differenti. In vista dei risultati definitivi delle elezioni amministrative, per VOX ne parla l’avvocato Stefania Leone.   Per avere il quadro completo […]

La Convenzione di Istanbul

Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica   Con tale Convenzione, gli Stati membri: –        Condannano ogni forma di violenza sulle donne e la violenza domestica; –        Riconoscono che il raggiungimento dell’uguaglianza di genere è un elemento essenziale per prevenire la violenza […]

Violenza contro le donne: 8 vittime su 10 non denunciano

A rivelarlo, è l’Unione Europea, che ha presentato in questi giorni il primo grande rapporto sulla violenza contro le donne. I dati, purtroppo allarmanti, rivelano che una donna su tre ha subito una qualche forma di abuso fisico dall’età di 15 anni e che solo il 14% delle vittime denuncia le violenze subite. Secondo Morten […]

N.I.P. «Not Important People»

Non abbiamo mai avuto così tanti mezzi per progredire e così poca attitudine ad avanzare. Un paradosso forse, certamente il segno triste della situazione globale. Per un “passaggio più piacevole sulla terra”, VOX non può che concordare con la tesi dalla candidata al Premio Nobel per la Pace Rita El Khayat: la differenza la fanno […]

Come riequilibrare la rappresentanza dei sessi in Parlamento?

La nuova legge elettorale, di cui tanto si discute in questi mesi, non potrà prescindere dal prevedere norme antidiscriminatorie al fine di garantire un’equilibrata rappresentanza di genere in Parlamento. Infatti, la nostra Costituzione prevede il principio di uguaglianza fra i generi (art. 3 Cost.) e il principio di parità di accesso alle cariche elettive (art. […]

Per una nuova qualità della vita

Durante una crisi economica, la minaccia ai diritti è ancora più forte. Povertà e debolezza sociale rischiano di diventare condizioni diffuse e strettamente legate al rischio di violazione e discriminazione. VOX crede che “il libero sviluppo della persona” passi necessariamente attraverso la tutela dei diritti e la “valorizzazione delle differenze”. A partire dalla “questione di […]

Vox video

Ilaria d’Amico, giornalista e conduttrice televisiva, in un’intervista esclusiva sul tema della pubblicità sessista.  Con lei, Lorella Zanardo, scrittrice e documentarista e Francesca Zajczyk, sociologa, docente presso l’Università Bicocca e delegata del Sindaco alle Pari Opportunità.  

Spagna e aborto: la lettera di “Usciamo dal silenzio”

Il 14 gennaio 2006 la grande manifestazione nazionale “Usciamo dal silenzio” portò in piazza a Milano oltre duecentomila persone in difesa della legge 194 e della libertà delle donne, bloccando il tentativo di Storace e Berlusconi di mettere le mani su quell’importante conquista. Oggi le vicende spagnole ci dicono che il diritto all’aborto legale e […]

Gli edifici di culto e il caso Lombardia

In Lombardia vi è una legge regionale che rischia di pregiudicare l’uguaglianza fra le confessioni religiose e la libertà di coscienza degli individui. Si tratta delle “norme per la realizzazione di edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi” contenute nella “legge sul governo del territorio” n. 12 del 2005. In effetti, tali […]

  • « Older Entries
  • Newer Entries »

Focus

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Redazione

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

Nuove regole per la comunicazione online

Redazione

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Redazione

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

intersezionalità

Intersezionalità: quanto siamo esposti alla discriminazione?

Redazione

Quali sono le intersezioni più frequenti?

misoginia _stereotipo

Misoginia: l’hate speech supera lo stereotipo

Redazione

Su X, la misoginia diventa odio puro

antisemitismo _stereotipo

Antisemitismo: generare odio tramite lo stereotipo

Redazione

Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo

xenofobia _stereotipo

Xenofobia: lo stereotipo del “diverso”

Redazione

Analizziamo la paura della diversità

islamofobia _stereotipo

Islamofobia: uno stereotipo populista

Redazione

I numeri del populismo islamofobo

abilismo _stereotipo

Abilismo: l’odio che diventa stereotipo offensivo

Redazione

Lo spostamento semantico abilista

omotransfobia_stereotipo

Omotransfobia: lo stereotipo machista

Redazione

Quanto pesa lo stereotipo machista?

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Redazione

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Redazione

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy