Da anni in Italia ci muoviamo all’interno di un orizzonte che possiamo definire “dei diritti negati”. In alcuni casi, la politica decide di non decidere, per semplici opzioni ideologiche, come nel caso delle coppie omosessuali, lasciate senza diritti, anche di fronte al riconoscimento chiarissimo della Corte costituzionale (“le coppie omosessuali hanno diritto vivere liberamente la […]
I volti, le storie e le idee di chi partecipa al progetto VOX. Danno voce a VOX Monica Amari, Giuseppe Arconzo, Cristina Arduini, Laura Balbo, Silvia Banfi, Stefania Bariatti, Patrizia Borsellino, Silvia Brena, Maria Paola Canevini, Eva Cantarella, Alessandro Capelli, Ferruccio Capelli, Alessandra Casarico, Gabriella Castagnini, Stefano Catalano, Mario Cerati, Rosa Cervellione, Alba Chiavassa, City Angels, Massimo Clara, Maria […]
In esclusiva per VOX il trailer del film documentario di Ruggero Gabbai dedicato a Emma Bonino.
A rivelarlo, è l’Unione Europea, che ha presentato in questi giorni il primo grande rapporto sulla violenza contro le donne. I dati, purtroppo allarmanti, rivelano che una donna su tre ha subito una qualche forma di abuso fisico dall’età di 15 anni e che solo il 14% delle vittime denuncia le violenze subite. Secondo Morten […]
“Non ritengo esista un teorico diritto a essere antireligioso e… il fatto che io accetti qualsiasi ammissione o dichiarazione di fede non significa che io ne certifichi la sincerità, è un atteggiamento che discende dalla mia laicità”. Così il ginecologo Carlo Flamigni che partendo dal “diritto di essere progressivamente scettico, incredulo, sgradevolmente stupito e infastidito, anticlericale […]
Secondo l’OCSE la Finlandia è la patria della scuola perfetta, mentre in Italia c’è ancora molto da fare. L’OCSE è l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che si occupa anche di finanziare studi di ricerca riguardo alla situazione dei diversi Paesi membri, tra cui anche l’Italia. Una delle indagini promosse dall’OCSE è il […]
In occasione del mese dedicato alle persone con disabilità, VOX osservatorio italiano dei diritti, invita all’incontro “Per la tutela dei diritti delle persone con disabilità“. L’appuntamento è per martedì 16 luglio dalle ore 18.00 in Aula 420 in Via Festa del Perdono 7 a Milano. Interventi di: Isabella Menichini, Dirigente pubblico esperto di politiche sociale e […]
Non abbiamo mai avuto così tanti mezzi per progredire e così poca attitudine ad avanzare. Un paradosso forse, certamente il segno triste della situazione globale. Per un “passaggio più piacevole sulla terra”, VOX non può che concordare con la tesi dalla candidata al Premio Nobel per la Pace Rita El Khayat: la differenza la fanno […]
Complessivamente, in Italia gli obiettori sono il 69,3% del totale del personale addetto. Dal 1983 al 2011 la percentuale dei ginecologi obiettori è passata dal 59.1% al 69.3%, con un aumento assoluto di 10.2 punti percentuali (pari a un aumento percentuale del 17.3%). Nello stesso periodo le IVG sono passate da 233.976, nel 1983, a […]
E’ di poche settimane fa la notizia che la Toscana ha autorizzato l’impiego della Ru486, la nota “pillola abortiva”, anche nei consultori e nei poli-ambulatori. Seguendo il modello adottato già in Francia, è la prima volta in Italia che l’aborto farmacologico è consentito anche al di fuori degli ospedali. Una svolta significativa per un farmaco […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...