rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Marilisa D’Amico

Eterologa, approvate le linee guida della Lombardia

Vox apprende con favore il fatto che anche la Lombardia abbia adottato linee-guida per l’avvio della fecondazione eterologa. Siamo un po’ perplessi sui contenuti e soprattutto sulla scelta della Regione di non aiutare economicamente i cittadini più deboli, non garantendo un ticket per la prestazione e di escludere dall’accesso le coppie malate, anche se fertili, […]

Eterologa, frenata del governo: bloccato il decreto legge del ministro Lorenzin. E adesso?

Il consiglio dei Ministri ha rinviato al Parlamento la regolazione delle norme per l’applicazione della legge 40 in Italia. Secondo alcuni, ora l’eterologa sarà vietata sino all’approvazione di una legge vera e propria: un iter, che rischia di essere lunghissimo e di penalizzare le molte coppie che già si erano messe in moto con richieste […]

Fecondazione eterologa, adesso intervengano le istituzioni

Ecco il parere di Marilisa D’Amico, avvocato costituzionalista, co fondatrice di Vox, e legale della coppia dai cui ricorsi è scaturita la sentenza della Consulta. “Un giudice costituzionale coraggioso, che a differenza della politica afferma pienamente i diritti costituzionali e garantisce i diritti dei cittadini. Questa sentenza è chiara nell’esprimere come, dal pubblicazione della decisione, […]

Quale Senato, per quale riforma?

Nel giorno della festa della Repubblica, si impone una riflessione sulle riforme costituzionali, su cui si ragiona oramai da una decina d’anni, e che, tutt’oggi sono al centro del dibattito politico. Dopo trent’anni, nei quali si è cercato di ipotizzare in modi diversi il superamento del bicameralismo paritario – una delle tante cause dell’immobilismo parlamentare […]

Una Giornata per riflettere contro ogni discriminazione

La Giornata mondiale contro l’Omofobia, che si celebra il 17 maggio di ogni anno, ci invita a riflettere e a riportare la nostra attenzione su un tema irrisolto e che tuttora affligge il nostro Paese, ossia quello degli atti di violenza, fisica e verbale, perpetrati in danno di persone in ragione del loro orientamento sessuale, […]

marilisadamico

Legge 40, il discorso di Marilisa D’Amico

Riportiamo l’intervento di Marilisa D’Amico, professore ordinario di Diritto Costituzionale e co-fondatrice di Vox, davanti alla Corte Costituzionale. Illustri Presidente e Giudici della Corte, la questione oggi al vostro esame riguarda una norma “simbolo” della legge 40. Quella che sancisce il divieto assoluto della cd. fecondazione “eterologa”, e cioè la fecondazione ottenuta con il ricorso […]

shutterstock_72233425

Cade il divieto di fecondazione eterologa, una vittoria che porta anche la firma di Vox

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di fecondazione eterologa, ovvero la norma, contenuta nella legge 40/2004, che vieta il ricorso a un donatore esterno di ovuli o spermatozoi per le coppie infertili. Cade, così, l’ultimo grande ostacolo di una legge, che ha causato la sofferenza di migliaia di coppie, costrette a migrare all’estero […]

Procreazione assistita: perché non serve una nuova legge

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, della legge 40 e dei suoi divieti è rimasto ben poco. Ma, come ci spiega Marilisa d’Amico, co-fondatrice di Vox e professore di Diritto Costituzionale, “non è richiesto alcun intervento da parte del legislatore”. La discussa legge, infatti, contiene tutti gli elementi e le disposizioni utili a garantire i […]

maternità-surrogata3-600x420

Maternità surrogata: quali diritti ai minori?

Si è tenuto lo scorso 24 marzo alla Camera dei Deputati a Roma il convegno “L’industria della maternità surrogata. Nuove forme di schiavitù”, che ha visto la partecipazione della co-fondatrice di Vox Marilisa D’Amico e dell’avvocato Benedetta Liberali. Al centro del dibattito la legge 40: quali problemi comporta questo tipo di tecnica procreativa? Quali diritti riconoscere […]

Nati i primi bambini con l’eterologa

Sono due gemelli, un maschio e una femmina, i primi due bambini italiani nati con la fecondazione eterologa. Un intervento, reso possibile grazie alla dichiarazione di illegittimità della legge 40 (Vox ha dedicato un’intera sezione al tema). Ma la strada è ancora lunga e i problemi tanti, a partire dalla mancanza di donatori di ovociti […]

  • « Older Entries
  • Newer Entries »

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più