rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Silvia Brena

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione dell’odio online. Lo sappiamo da molto tempo, noi che abbiamo costruito la Mappa dell’Intolleranza: da sette anni, da che abbiamo iniziato la nostra rilevazione, tra i primi in Europa a mappare lo hate speech online. Sappiamo, da un recente rapporto pubblicato dalla Commissione Europea, che i social network […]

Schermata 2020-01-27 alle 10.33.37

Nuovi dati della Mappa dell’Intolleranza: in 4 mesi cresce l’antisemitismo

L’ultima rilevazione della Mappa dell’Intolleranza datata novembre- dicembre 2019, riporta allarmanti: l’antisemitismo cresce rispetto alla precedente rilevazione effettuata tra marzo e maggio dello scorso anno. Il totale dei tweet, riguardanti gli ebrei, è stato di 63.724, contro i circa 19.000 dei mesi precedenti; tra questi, i tweet con polarità negativa sono stati 44.448, contro i […]

Schermata 2020-01-24 alle 17.27.42

Manifesto per una città libera dall’odio

Promuovere la valorizzazione del patrimonio di multiculturalità, di esperienze e caratteristiche diverse degli individui. Dar vita ad azioni capaci di creare le condizioni per ambienti aperti alle diverse dimensioni del nostro essere umani. Favorire la crescita e il benessere di ogni cittadino, al di là dell’appartenenza a categorie e gruppi considerati svantaggiati. Combattere discriminazioni e […]

silvia_brena

Ripartiamo dalle parole

Quando, quattro anni fa, abbiamo iniziato a lavorare al progetto Mappa dell’Intolleranza, l’Italia cui ci trovammo di fronte era profondamente diversa dall’attuale. Gli odiatori via social esistevano, certo, ma erano nascosti, protetti e fortificati dall’anonimato che la Rete garantiva loro. Si accanivano soprattutto contro le donne e contro le persone omosessuali. Oggi la fotografia che […]

silvia_brena

Il tempo dell’ascolto

C’è una parola, che pare adatta allo spirito dei tempi. È una parola ebraica: Tikkun. Significa riparazione. È una parola antica, appendice di un concetto complesso: tikkun olam, riparare il mondo. Rappresenta per gli ebrei la tensione verso il rinnovamento e soprattutto verso la possibilità di fare il bene della società nel suo complesso. Quanto […]

a_68be80860d49029e6e3cdbbb00b2fd2c

Trump e la sconfitta delle donne

Con 290 grandi elettori (contro i 218 di Hilary Clinton), Donald Trump sarà il 45esimo presidente degli Stati Uniti. Dopo mesi di campagna elettorale condotta senza esclusione di colpi, sondaggi controversi e una notte che ha tenuto con il fiato sospeso tutto il mondo, l’elezione di Trump racconta di un’America che applaude agli insulti misogini, […]

silvia_brena

Lo sciame digitale di un’Italia ad alto tasso di rabbia

La prima parola dell’Iliade è menin, vuol dire ira. “Cantami, o Musa, del Pelide Achille l’ira funesta…”. Così comincia la prima narrazione della cultura occidentale. Le prime parole che la Mappa dell’intolleranza registra sono: frocioputtanazoccolarabbinoterroneculattonetroiacheccabagasciajihadistanegro. Sempre di ira si tratta. Solo che la rabbia digitale non è cantabile, non è capace di narrazione, rappresenta solo […]

shutterstock_262974890

Donne, il primo diritto da tutelare è quello al lavoro

Guadagnano di meno, sono meno rappresentate nei vertici aziendali, ma soprattutto ancora troppe italiane sono escluse dal mercato del lavoro. Lo dicono Istat e Ocse che fotografano un Paese che non dà risposte alla voglia e al bisogno di lavoro delle donne. Eppure, se raggiungessimo la parità di occupazione tra uomini e donne, il Pil […]

silvia_brena

#leparolefannomale

A leggerle in fila, le parole dell’intolleranza, si prova una certa repulsione, un leggero disagio che ci penetra nelle ossa e insinua un pensiero fastidioso. Ma davvero noi italiani siamo così? Ciò che la Mappa dell’Intolleranza fotografa è un’Italia ad alto tasso di odio e fastidio. Un’Italia che se la prende con chi viene percepito […]

donne lavoro

Diritto al lavoro e alla parità. Ma il gender gap in Italia è ancora troppo alto

Secondo l’ultimo Rapporto Ocse sono 1,5 milioni le imprenditrici e le lavoratrici nel nostro Paese, il tasso di occupazione femminile è del 47% e la disparità salariale si aggira intorno al 10%. Dati, questi, che collocano l’Italia al 69° posto per parità e al 114° per partecipazione economica nel mondo. Ma più che numeri si […]

  • « Older Entries

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più