rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti

Legge 40

fecondazione-eterologa

L’importanza di dare voce alla scienza davanti alla Corte costituzionale

Martedì 22 marzo, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso sul divieto previsto dalla legge 40 sulla fecondazione assistita (contro cui si è schierato anche Vox). Secondo la Consulta, infatti, la decisione di rendere possibile la manipolazione sugli embrioni per scopi scientifici e sperimentali “non finalizzati alla tutela degli stessi” spetterebbe al Parlamento. Un fatto, […]

Eterologa, il medioevo della Lombardia

La fecondazione eterologa costerà tra i 400 e i 600 euro. Una tariffa “unica”, come l’ha definita il presidente della Conferenza delle Regioni Sergio Chiamparino, che vuole uniformare i costi di accesso alle tecniche di fecondazione e renderle accessibili a tutti. Fa eccezione la Lombardia, dove i costi saranno interamente a carico dei suoi cittadini, con […]

Eterologa, approvate le linee guida della Lombardia

Vox apprende con favore il fatto che anche la Lombardia abbia adottato linee-guida per l’avvio della fecondazione eterologa. Siamo un po’ perplessi sui contenuti e soprattutto sulla scelta della Regione di non aiutare economicamente i cittadini più deboli, non garantendo un ticket per la prestazione e di escludere dall’accesso le coppie malate, anche se fertili, […]

Eterologa, frenata del governo: bloccato il decreto legge del ministro Lorenzin. E adesso?

Il consiglio dei Ministri ha rinviato al Parlamento la regolazione delle norme per l’applicazione della legge 40 in Italia. Secondo alcuni, ora l’eterologa sarà vietata sino all’approvazione di una legge vera e propria: un iter, che rischia di essere lunghissimo e di penalizzare le molte coppie che già si erano messe in moto con richieste […]

Sportello eterologa: riaperto a settembre con importanti novità

Colloqui via Skype per le coppie non residenti a Milano e mappatura di tutti i centri in Italia che praticano tecniche di fecondazione eterologa. Sono queste, le più importanti novità dello sportello “Tutta la genitorialità possibile”, che a settembre riprenderà la sua attività di orientamento e di consulenza per le coppie, i cittadini e gli […]

Fecondazione eterologa: si può fare!

Dopo la storica sentenza della Consulta, che ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa, c’è ancora poca chiarezza sulle modalità d’accesso e sull’effettiva operatività delle strutture ospedaliere in Italia. L’ultimo caso, a Milano, dove è scattato il blitz dei Nas alla clinica Matris, subito dopo il primo intervento di inseminazione eterologa. Eppure, basta leggere […]

Divieto eterologa, un’abolizione giusta e condivisibile

La Corte Costituzionale ha pubblicato le motivazioni sulla sentenza del 9 aprile scorso sull’incostituzionalità del divieto di fecondazione eterologa della legge 40. Un divieto, che ha causato la sofferenza di migliaia di coppie, ora pronte a ricorrere alle tecniche di pma. Alessandra Vucetich, medico ginecologo e membro del direttivo di PRO-FERT, Società italiana di Conservazione […]

Diritti-04

Legge 40, le motivazioni della Corte

Che cosa prevede la sentenza che ha dichiarato incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa? Ecco le motivazioni che, ieri, sono state espresse dalla Corte costituzionale e che cancellano definitivamente uno dei divieti più odiosi della legge sulla procreazione assistita.     Autodeterminazione della coppia: secondo la Corte “diventare genitori” costituisce “espressione della fondamentale e generale […]

Fecondazione eterologa, adesso intervengano le istituzioni

Ecco il parere di Marilisa D’Amico, avvocato costituzionalista, co fondatrice di Vox, e legale della coppia dai cui ricorsi è scaturita la sentenza della Consulta. “Un giudice costituzionale coraggioso, che a differenza della politica afferma pienamente i diritti costituzionali e garantisce i diritti dei cittadini. Questa sentenza è chiara nell’esprimere come, dal pubblicazione della decisione, […]

Nasce in Italia il primo sportello sulla procreazione assistita

Ha aperto a Milano, presso la Casa dei Diritti. Promosso dal Comune di Milano, da Vox e da S.O.S Infertilità Onlus, sarà il primo sportello in Italia sulla procreazione assistita. Lo sportello sarà operativo ogni martedì pomeriggio su prenotazione, scrivendo a pss.casadeidiritti@comune.milano.it o telefonando allo 02-8841641. Uno strumento di consulenza, supporto e orientamento giuridico e […]

  • « Older Entries

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più