rss rss rss
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
  • Diritti
    • Europa e Diritti
    • Parità
    • Diritti LGBT
    • Libertà di Scelta
    • Salute
    • Diritti Sociali
    • Educazione
    • Giustizia e Diritti
    • Fisco e Finanza Pubblica
    • Lavoro
  • Piace a Vox
  • LEGGE 40
  • Il tuo contributo
  • Dicono di noi
  • Contatti
Piace a Vox / Redazione Vox /

Omofobia, peggio dell’Italia solo Croazia e Lituania

L’ultimo sondaggio dell’UE sull’omofobia rivela dati infelici per l’Italia. La fotografia che ne emerge è infatti impietosa: ben il 92% delle persone LGBT nel nostro Paese viene infatti discriminata a causa del proprio orientamento sessuale. Peggio di noi solo Croazia e Lituania. E nel resto d’Europa? Ecco una mappa aggiornata secondo i dati del sondaggio, realizzata dal settimanale L’Espresso.

Da una parte Paesi più aperti e tolleranti, come Finlandia, Spagna e Regno Unito, dove sono riconosciute le unioni civili e i matrimoni per le coppie dello stesso sesso; dall’altra, l’Italia, la Grecia, la Croazia e la Lituania, “marchiati” come i Paesi meno virtuosi d’Europa, per la mancanza di politiche LGBT e per l’alto tasso di discriminazione nei confronti degli omossessuali in ogni ambito della vita pubblica. A rivelarlo, l’ultimo sondaggio dell’Unione Europea European Union lesbian, gay, bisexual and transgender survey, condotto online sulla popolazione LGBT dei 27 stati membri tra l’aprile e il luglio del 2012. Si tratta del primo, grande, sondaggio realizzato in Europa, che ha coinvolto un campione di 93 mila persone.

Il sondaggio fotografa una realtà italiana assai arretrata, che vede l’esordio di veri e propri atti di discriminazione sin dai banchi di scuola, dove non si contano gli atti di bullismo e gli atteggiamenti intolleranti verso gli omosessuali. Un’esperienza, che si ripete al momento di trovare un lavoro, cercare una casa, nell’accesso ai servizi pubblici e persino nel tempo libero. Segnando spesso, e anche profondamente, la vita di tanti che, come conseguenza, scelgono di reprimere la propria identità in pubblico o di concludere tragicamente la loro vita (solo nello scorso anno, sono stati 5 i casi di suicidio in Italia per questo motivo).

Così, i dati rivelano che in Italia 3 intervistati su 4 hanno paura di tenersi per mano in pubblico, perché temono aggressioni o minacce a sfondo omofobico o transfobico. Un dato, che aumenta di poco in base all’età e che, per gli over 55 italiani, raggiunge il 78%, seguiti da Francia e Regno Unito. In Europa il dato medio si attesta invece intorno al 67%.

L’ultimo dato non trascurabile riguarda i politici italiani, considerati dalle persone LGBT i peggiori omofobi d’Europa, in quanto a uso di un linguaggio offensivo e discriminatorio e in generale a comportamenti poco aperti nei confronti delle diversità.

 

Foto: L’Espresso

image

Scritto da: Redazione Vox

Vox News

IN COLLABORAZIONE E PARTNERSHIP CON

Voci

foto sito2022-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 7

Redazione Vox

Esce la settima edizione della Mappa voluta...

foto sito2021-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 6

Redazione Vox

Nel secondo anno della pandemia da COVID-19,...

foto sito-426x268

La nuova Mappa dell’Intolleranza 5

Redazione Vox

Nell’anno della pandemia l’odio online si concentra...

shutterstock_1340806379

Fake news e strumenti di contrasto ai tempi della pandemia da Covid-19

Barbara Lucini

Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...

mappa dell'intolleranza 4

La nuova Mappa dell’Intolleranza 4

Redazione Vox

Esplode in un anno l’odio contro migranti,...

mappa dell'intolleranza xenofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: esplode la xenofobia

Redazione Vox

Contro i migranti si moltiplicano i tweet...

mappa dell'intolleranza musulmani

Mappa dell’intolleranza 4: musulmani = terroristi

Redazione Vox

I musulmani? Per gli haters sono tutti...

mappa dell'intolleranza omofobia

Mappa dell’Intolleranza 4: omofobia e odio

Redazione Vox

L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...

d20d96404eb7a0d0faac3d3c1dfcce

Nuove regole per la comunicazione online

Barbara Lucini

La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...

hate speech

Sulla strada giusta

Federico Faloppa

Di hate speech si è scritto molto...

Approfondimenti

foto sito2022-426x268

Hate speech, un fenomeno radicato ma in continuo mutamento, che va indagato a fondo

Federico Faloppa

Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...

foto sito2022-426x268

Identità digitali fra comunicazione e radicalizzazione

Barbara Lucini

La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...

foto sito2022-426x268

Conoscenza e contronarrazione per fermare l’odio

Redazione Vox

La presentazione della sesta edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Discorsi d’odio e diritti della persona

Marilisa D'Amico

I risultati della settima edizione della Mappa...

foto sito2022-426x268

Contro l’odio c’è bisogno di più cura

Silvia Brena

Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione...

cluster2022_6

Mappa dell’Intolleranza 7: omofobia

Redazione Vox

I gay tornano nel mirino. Nel 2022...

cluster2022_2

Mappa dell’Intolleranza 7: antisemitismo

Redazione Vox

A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più...

cluster2022_1

Mappa dell’Intolleranza 7: disabilità

Redazione Vox

Disabilità, mai così alto l’odio in Italia....

cluster2022_4

Mappa dell’Intolleranza 7: islamofobia

Redazione Vox

In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...

cluster2022_5

Mappa dell’Intolleranza 7: misoginia

Redazione Vox

Le donne? Ancora le più odiate, colpite...

  • © Copyright Vox Diritti / All Rights Reserved       Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi a questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili in base alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più